
SANDONAUTO E MERCEDES-BENZ TRUCKS ITALIA NELLE SCUOLE: LA PRIMA INIZIATIVA FORMATIVA TRA L’AZIENDA DI SAN DONÀ DI PIAVE E IL BRAND TEDESCO.
Sandonauto srl – storica officina e carrozzeria per veicoli commerciali e industriali con 4 sedi in provincia di Venezia e Treviso – ha avviato un’importante collaborazione con Mercedes-Benz Truck Italia per diffondere all’interno delle scuole la cultura del mondo truck. Punto di partenza: l’IIS Leonardo Da Vinci di Portogruaro. Punto di arrivo: una rete tra aziende e scuole per informare, formare e dare forma al futuro professionale dei ragazzi.
Martedì 16 e mercoledì 17 maggio, Mercedes-Benz Trucks Italia arriverà all’IIS Leonardo Da Vinci di Portogruaro grazie all’iniziativa di Sandonauto: una collaborazione virtuosa tra aziende del settore in un’ottica di formazione e orientamento.
Da sempre Sandonauto crede nell’importanza della formazione professionale, tanto da aver attivato il programma interno Sandonauto Academy dedicato alle scuole, che si occupa, ancora prima di formare, di orientare gli studenti verso un settore meno conosciuto rispetto all’automotive, che offre molte e molteplici opportunità di lavoro. Non solo tecnici di officina: all’interno di una realtà come Sandonauto, ci sono figure-chiave, ad esempio il consulente tecnico di assistenza o il tecnico di magazzino, che richiedono specifiche competenze tecniche e digitali.
Quest’anno, per consolidare il proprio progetto formativo nelle scuole, Sandonauto ha richiesto e attivato una collaborazione con Mercedes-Benz Trucks Italia, che ha messo a disposizione i suoi formatori per due giorni in presenza all’interno dell’istituto del territorio. Federico Rorato, Amministratore Unico di Sandonauto, commenta così la nuova collaborazione: “Lo scorso anno abbiamo iniziato un percorso formativo, sia portando Sandonauto nelle scuole, sia portando le scuole all’interno di Sandonauto. Quest’anno vogliamo coinvolgere in Sandonauto Academy, Mercedes-Benz Trucks Italia per potenziare il progetto mettendo in comunicazione diretta gli studenti con le grandi aziende”.
“La collaborazione con Mercedes-Benz Trucks Italia è quindi una novità: ci permette di avere al nostro fianco non solo un’azienda leader del settore, ma un vero e proprio brand con il quale divulgare nelle scuole la cultura del mondo truck. Ci teniamo a tenere uniti concetti di “cultura” e di “truck”, perché il mondo dei mezzi pesanti ha le sue logiche, le sue dinamiche, le sue specificità che è giusto far comprendere anche ai ragazzi, fin da quando frequentano la scuola. È un mondo che offre opportunità di lavoro e di crescita, destinato a espandersi e innovarsi continuamente”.
“Abbiamo fortemente voluto e creduto in questa iniziativa, perché crediamo che solo unendo forze, competenze e visioni comuni possiamo dare un futuro al futuro dei nostri ragazzi”.
“Da sempre Mercedes-Benz Trucks Italia mette al primo posto la formazione professionale sia di operatori già qualificati che di studenti appartenenti alle scuole. Raccogliamo con favore questa opportunità
che si è venuta a creare insieme alla Sandonauto, in un territorio strategico per quanto riguarda il mondo della logistica e del trasporto, per trasferire la nostra cultura aziendale che è sempre volta al raggiungimento dell’eccellenza ed improntata all’approccio “Customer First”. Il nostro obiettivo è infatti quello di formare professionisti di alto livello che siano in costante aggiornamento in maniera da poter fornire un’assistenza premium che possa soddisfare ogni esigenza della clientela Mercedes-Benz Trucks.”, ha commentato Fabio De Leo, Responsabile TRUCKtraining di Mercedes-Benz Trucks Italia.


